
ingresso gratuito
con prenotazione e Green Pass
DANZA MUSICA E PAROLA
i pensieri di illustri Cantautori dell’Emilia Romagna,
danzati a passi di Musica e note di Danza,
nel tempio della Cultura Bolognese
9 e 10 Settembre 2021
3 Spettacoli ore 19 – 20.15 – 21.30
Cortile della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio
in collaborazione con la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”

Nella magica cornice della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, Danza, Musica e Parola si uniscono nel “L’incanto della Danza 2“.
È indubbio che Lucio Dalla, Vasco Rossi, Samuele Bersani, Cesare Cremonini, Ligabue e Zucchero siano fra i più importanti cantautori italiani tutti accumunati da origini locali.
Ogni loro canzone è un caleidoscopio di emozioni senza tempo, generate dalla perfetta armonia fra musica e parola. Canzoni memorabili che raccontano lo straordinario insito nella quotidianità, penetrando nei segreti dei nostri cuori e il loro racconto musicato spesso assurge a pura poesia.
36 artisti fra attori e danzatori omaggiano con coreografie e testi originali i cantautori dell’Emilia-Romagna con una speciale dedica a Raffaella Carrà e Luciano Pavarotti.
3 Spettacoli Giovedì 9 e Venerdì 10 Settembre 2021
primo spettacolo
ore 19.00
ingresso pubblico prenotante
18.15 – 18.45*
secondo spettacolo
ore 20.15
ingresso pubblico prenotante
19.40 – 20.00*
terzo spettacolo
ore 21.30
ingresso pubblico prenotante
20.55 – 21.15*
*ingresso su prenotazione consentito entro e non oltre 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
In caso di mancata presenza i posti verranno riassegnati sul momento.
E’ possibile effettuare prenotazioni tramite SMS al numero 327 419 4277, scrivendo nome, cognome, indirizzo mail ed indicando il numero di posti desiderati.



CANTAUTORI
Lucio Dalla, Samuele Bersani, Ligabue, Zucchero, Cesare Cremonini, Luciano Pavarotti, Vasco Rossi, Raffaella Carrà
SCUOLE DI DANZA
Kinesfera, Nuovo Laboratorio, Flash Dance Academy, Style Matters, Arabesque Bologna, Arabesque Ballet Studio Modena
COREOGRAFIE DI
Monica Civallero, Paola Jeni, Claudia Rota, Alessio Vanzini, Giulia Volta
SOLISTI
Martina Miglioli, Filippo Tonini, Daniza Vigarani
DANZATORI
Anna Antichi, Matilde Isabella Avoni, Samuele Baschieri, Nicole Belletti, Agnese Benedetti, Matilde Bisi, Martina Benzi, Giorgia Bergonzoni, Alice Bettini, Jessica Carnevali, Stefano Cevenini, Gaia Cinelli, Matilde Clò, Sabrina Clò, Fabrizio Corona , Erik Galloni, Sara Giusti, Anita Gualtieri, Aurora Frigeri, Benedetta lamparelli, Valentina Monzali, Megan Padilla, Giulia Palmieri, Marco Serra, Alice Simoni, Anita Solmi, Adele Speranza, Jasmine Smith, Annachiara Vaccari, Leda Vecchi, Martina Verasani, Daniza Vigarani, Alice Vignali
ATTORI
in collaborazione con la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”
TESTI
Micol Mazzeo
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Ateneo di Bologna, è una guida turistica professionista esperta di storia e arte del territorio. Crea percorsi culturali, multimediali e digitali, per adulti e bambini in
italiano e in inglese.
FOTO
Andrea Gianfortuna
COORDINAMENTO
Carlotta Zamboni



PROGRAMMA
SECONDA EDIZIONE
LUCIO DALLA – Caruso, La sera dei miracoli, Balla balla ballerino,
coreografie Alessio Vanzini, danza Kinesfera e Filippo Tonini
SAMUELE BERSANI – Giudizi Universali, coreografia Claudia Rota, danza Daniza Vigarani
LIGABUE – Certe notti, Balliamo sul mondo, Urlando contro il cielo,
coreografie Giulia Volta, danza Flash Dance Academy
ZUCCHERO – Per colpa di Chi, danza Style Matters
CESARE CREMONINI – Poetica, coreografia Paola Jeni, danza Arabesque Bologna
LUCIANO PAVAROTTI – Turandot – Non piangere Liù, Nessun Dorma,
coreografie Monica Civallero, danza Martina Migliori e Arabesque Modena
VASCO ROSSI – Albachiara, coreografia Alessio Vanzini, danza Kinesfera
RAFFAELLA CARRÀ – Ballo ballo, Festa – saluto di tutti i danzatori

