
I POSTI RIMANENTI SONO LIMITATI, CONSIGLIAMO DI VERIFICARE L’ATTUALE DISPONIBILITA’ ACCEDENDO AL PULSANTE “PRENOTA QUI”. QUALORA L’ORARIO DELLO SPETTACOLO NON SIA PRESENTE NELLA PIATTAFORMA DI PRENOTAZIONE SIGNIFICA CHE LO SPETTACOLO E’ SOLD OUT
INGRESSO GRATUITO
prenotazione obbligatoria
(posti limitati)
MUSICA e DANZA dal VIVO
Coreografie e arrangiamenti originali a Passi di Musica e Note di Danza, nel Tempio della Cultura Bolognese
17 e 18 Settembre 2020
3 Spettacoli ore 19 – 20.15 – 21.30
Cortile della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio

Nella magica cornice della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, la Musica e la Danza si uniscono nel “L’incanco della Danza” – Musica e Danza dal Vivo.
13 Artisti fra Musicisti e Danzatori con coreografie ed arrangiamenti originali su musiche di Camille Saint-Saëns, Erik Satie, Giuseppe Verdi, Antonio Vivaldi, John Lennon, Ludwig van Beethoven, Nino Rota e una speciale dedica a Ennio Morricone, Ezio Bosso e Federico Fellini. 3 Spettacoli al giorno alle ore 19 – 20.15 – 21.30
Coreografie originali a distanziamento come da norme vigenti.
3 Spettacoli Giovedì 17 e Venerdì 18 Settembre 2020
primo spettacolo
ore 19.00
ingresso pubblico prenotante
18.15 – 18.45 *
secondo spettacolo
ore 20.15
ingresso pubblico prenotante
19.40 – 20.00 *
terzo spettacolo
ore 21.30
ingresso pubblico prenotante
20.55 – 21.15 *
* ingresso su prenotazione consentito entro e non oltre 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. In caso di mancata presenza i posti verranno riassegnati sul momento .
Puoi inoltre effettuare prenotazioni tramite SMS al numero 327 419 4277, scrivendo nome, cognome, indirizzo mail ed indicando il numero di posti desiderati.
Musica con

Gugliemo Pagnozzi
clarinetto, sax, sintetizzatore, arrangiamenti

Giulia Facco
piano , sintetizzatore

Filiberto Perdisa
DJ set
Danzano

Ludovica Ballarin

Matilde Clò

Beatrice Romboli

Sofia Casadio

Davide Fortin

Marta Taranta

Valentina Cavalli

Diana Gulezen

Anna Cenzuales

Giacomo Reggiani
Coreografie
Michela Bulgarelli, Sara Buratti, Diana Gulezen, Alessio Vanzini